Diventare un sostenitore

Komitee IT (overlay)
Acconsento alla pubblicazione del mio nome sul sito web.
Iscriversi alla newsletter
Con la presente accetto l’informativa sulla privacy.

Testimonianza

Testimonial IT (overlay)
Caricamento dei file

Dimensione massima del file: 10MB

Accetto che la mia testimonianza possa apparire sul sito web e su pubblicazioni cartacee.
Iscriversi alla newsletter
Con la presente accetto l’informativa sulla privacy.
Bürgermenu schliessen

Di cosa si tratta?

Contenuto della riforma

Abolire un’imposta fantasma

L’imposizione fiscale sulla proprietà immobiliare attuale è ingiusta. Penalizza i proprietari di immobili e grava su famiglie e anziani.

Con il valore locativo i proprietari di immobili pagano su un reddito che non percepiscono.

Il valore locativo è un introito che si potrebbe ottenere affittando la propria casa o il proprio appartamento. Questo introito non esiste. È completamente inventato. 

Questa ingiusta imposta fantasma grava su tutti coloro che possiedono, desiderano acquistare o ereditare un immobile. Il valore locativo penalizza i sogni abitativi di inquilini e inquiline.

Secondo la Confederazione le persone a basso reddito sono maggiormente colpite. Spesso si tratta di famiglie o pensionati.

L’onere fiscale che grava sugli anziani è problematico, poiché la proprietà immobiliare fa parte della previdenza per la vecchiaia.

È ora di abolire il valore locativo!

Obiettivi della riforma

Più equità, più responsabilità individuale

Oggi lo Stato incoraggia l’indebitamento dei privati. Il valore locativo penalizza tutti coloro che rimborsano i propri debiti.

La proprietà immobiliare è un pilastro importante della previdenza per la vecchiaia. L’abolizione dell’imposta sul valore locativo rafforza la responsabilità individuale. L’abolizione del valore locativo garantisce così un alloggio sicuro nella terza età.

La riforma dell’imposizione della proprietà immobiliare, attesa da tempo, introduce importanti incentivi:

  • Con la deduzione per i primi acquirenti viene promosso, in modo mirato, l’acquisto di proprietà abitativa.
  • Viene eliminato l’assurdo incentivo fiscale all’indebitamento.
  • Chi ripaga i propri debiti in futuro non sarà più penalizzato.

Questa riforma equilibrata ed equa rafforza tutti coloro che si assumono le proprie responsabilità.

Elementi principali della riforma

Sopprimere finalmente un’imposta fantasma

La riforma dell’imposizione sulla proprietà abitativa è equa. Essa comprende gli elementi seguenti:

  • Abolizione dell’imposta sul valore aggiunto per la residenza primaria e secondaria abitata dal proprietario.
  • Deducibilità dei costi di manutenzione per la residenza primaria e secondaria con le seguenti eccezioni:
    • I cantoni possono mantenere le deduzioni per le misure di risparmio energetico, protezione dell’ambiente e per le spese di demolizione.
    • La deduzione per i lavori di cura dei monumenti storici restano deducibili a livello federale e cantonale.
  • Le spese di manutenzione in caso di immobili affittati o locati restano deducibili così come la deduzione proporzionale degli interessi passivi.
  • Limitazione delle deduzioni degli interessi passivi privati.
  • Deduzione speciale per i primi acquisti di residenze primarie, valido per la durata di 10 anni.

L’abolizione dell’imposizione sul valore locativo è più che necessaria. Chiunque possieda o desideri acquistare un immobile non deve più essere penalizzato dallo Stato.

Cosa bisogna sapere

Approvare il decreto federale, abolire il valore locativo

La riforma del sistema di imposizione della proprietà abitativa comporta due oggetti:

  • Oggetto A:
    “Decreto federale sul cambiamento del sistema di imposizione della proprietà abitativa” (abolizione del valore locativo)
  • Oggetto B:
    “Decreto federale dell’imposta immobiliare cantonale sulle abitazioni secondarie”

Si voterà unicamente sull’oggetto B. Chi desidera finalmente abolire l’ingiusto valore locativo, deve quindi votare a favore dell’oggetto B (decreto federale). I due oggetti sono tuttavia collegati.

Il decreto federale sull’imposta immobiliare cantonale (oggetto B) da ai cantoni la possibilità di introdurre un’imposta sulle abitazioni secondarie ad utilizzo proprio. Questo è rilevante in particolar modo per i cantoni di montagna che ospitano molti alloggi secondari.

Se un’imposta di questo tipo sarà realmente introdotta sarà deciso dai cantoni stessi.

Voti SÌ al decreto federale. In questo modo il valore locativo verrà abrogato.

Partecipi da subito e sostenga la campagna

Abbonarsi alla newsletter

Ci segua sui social media